image-47

ERCOLE BONI

COUNSELING

FORMAZIONE

CONSULENZA DI CARRIERA​​SUPERVISIONE

SALUTOGENESI

pxb_270980_2546c9fda5c3961f9341b094d42f90e9

"L’empatia è come un solvente universale.

Qualunque problema,

immerso nell’empatia,

diventa solubile”

 

Simon Baron-Cohen

IL COUNSELING 

E' una relazione d’aiuto basata sull’incontro, sulla parola, sull’ascolto, sull’empatia e sulla concretezza, oltre che su una serie di tecniche finalizzate alla risoluzione delle problematiche non di natura psicopatologica per cui la persona richiede un aiuto professionale:
E' un processo interattivo in cui il cliente viene facilitato nella sua ricerca di soluzioni su specifici problemi, a prendere decisioni e fare scelte, partendo dai suoi punti di forza, dalla rete di riferimento, e dalla acquisizione in itinere di una maggiore autoconsapevolezza e fiducia in se stesso:
E' un’attività professionale con funzioni di orientamento, prevenzione e sostegno, rivolta all'individuo e ai suoi sistemi di riferimento.

 ---

 

PERCORSI DI COUNSELING

I percorsi di Counseling che propongo sono relativamente brevi e circoscritti alla risoluzione di un problema che il cliente porta con sé. 

Sono percorsi di cambiamento, definiti da un contratto operativo professionale in cui io e il cliente ci impegniamo - per il buon esito del percorso - a rispettare.
 

Le persone iniziano un percorso di Counseling quando sentono di non riuscire:

1) a risolvere un problema esistenziale/relazionale;

2) ad affrontare criticità e problemi in famiglia, nel rapporto con i figli o con il partner, o al lavoro;

3) a gestire momenti di passaggio e transizione come un nuovo percorso di studi, una separazione coniugale, una ricollocazione lavorativa, l’entrata nel mondo adulto, il confronto con una malattia, il pensionamento, la vecchiaia, un lutto.

 

 

Raggiungiamo gli obiettivi attraverso: la riattivazione di schemi improntati sulla fiducia e sull'ottimismo (pensiero positivo) e attraverso l'individuazione e l'utilizzo delle risorse, delle competenze, delle capacità, delle potenzialità, dei talenti etc. del cliente, per produrre e innescare un processo personale di cambiamento.

 

 

Alcuni obiettivi del Counseling

1) La promozione della crescita e dell’autonomia del cliente; 

2) L’attivazione  delle sue risorse personali e delle sue capacità decisionali e di autodeterminazione; 3) L’incremento delle capacità comunicative; 

4) Il miglioramento delle relazioni interpersonali; 

5) Un maggiore senso di empowerment, sicurezza in sè, proattività; 

6) Una riduzione dei disagi esistenziali: 

7) Raggiungere una maggiore chiarezza sui propri bisogni e sui modi costruttivi per soddisfarli; 

8) La individuazione e la pratica di possibili alternative più salutari

PERCORSO “GIOVANI”

gestire le fasi critiche

 

Le scoperte e i tormenti della adolescenza “allungata” dei nostri tempi.

Le opportunità e le sfide dei momenti di transizione e di passaggio

Autonomia, relazioni, gruppi di coetanei

Gestire i momenti di crisi e i  conflitti

pxb_2557396_8059683af804033e9788ab6f4662141e
pxb_1973778_289c25a7efc4fc8523807243953d48cb

PERCORSO "GENITORI"

crescita e consapevolezza genitoriale 

 

Confronto, stimoli, suggerimenti pratici. per attivare la riflessione e mettere in campo le risorse,

le competenze e le emozioni dei genitori in evoluzione

 

pxb_3336451_bb0253563073c3c0c4948de7231b8cc2

PERCORSO "OVER 60"

dal lavoro alla pensione

 

Chiudere e aprire le fasi della vita per elaborare la fine della stagione lavorativa e l'inizio della fase del pensionamento

FOCUS TEMATICI

  1. Autostima
  2. Comunicazione 
  3. Gestione dell'ansia
  4. Autoefficacia
  5. Motivazione
  6. Relazioni
  7. ​Life Skills
pxb_2179204_fa801076b9066a3f1b8b1da119196a1b
pxb_3860034_f75f6b467c103bd4a318e134a612eda3

“L’Incontro è una comunicazione basata sugli sguardi e non sulle parole, sul contatto e non sulla semplice vicinanza fisica”

 

J. L. Moreno